Ciao cari genitori ed educatori! In questo articolo parleremo dell’attività di Pittura con il Pendolo (Pendulum Painting), un’esperienza ricca dal punto di vista sia artistico che scientifico da fare con i bambini. La pittura con il pendolo è un’esperienza divertente che aiuta i bambini di diverse fasce d’età sia ad esprimere la loro creatività che ad apprendere concetti fisici fondamentali. Inoltre, è incredibilmente colorata e divertente!

Cos’è la Pittura con il Pendolo?
La pittura con il pendolo si basa sul principio di far oscillare un contenitore o piccoli secchielli pieni di vernice da un punto fisso, creando motivi unici su carta o su una superficie ampia. Quando si fa oscillare il contenitore come un pendolo, nella zona in cui cade la vernice si creano motivi circolari, a spirale o ondulati. Questi disegni sono fisicamente influenzati da fattori come la gravità, l’accelerazione e la forza centrifuga.
Questa attività offre un ambiente di apprendimento sperimentale in cui il bambino può sviluppare le proprie capacità motorie, la coordinazione occhio-mano e la creatività artistica, mentre osserva semplici principi fisici.
Quali Materiali Sono Necessari?

- Parti Stampate in 3D: In questo progetto abbiamo prodotto parti come i piedi di collegamento e il supporto per appendere il secchiello con la stampa 3D. Se avete una stampante 3D, potete ottenere i file e stamparli da soli. Se preferite, potete anche acquistare le parti da noi.
- Barre d’Acciaio: Si consiglia di utilizzare barre d’acciaio temprato di 4,5 mm di spessore e 30 cm di lunghezza. Potete acquistare queste barre nei negozi di bricolage, su piattaforme di vendita online o nei negozi di materiali per hobby.
- Contenitori per Vernice: Potete utilizzare piccoli contenitori di plastica o metallo. Deve essere praticato un foro sul fondo del contenitore o, se c’è un coperchio, un piccolo foro attraverso il quale far scorrere la vernice. Alcuni possono anche essere utilizzati con una cannuccia, un beccuccio o un semplice sistema a tappo.
- Vernice e Acqua: Potete scegliere tempere acriliche o colori a dita. È importante regolare la consistenza diluendo la vernice con un po’ d’acqua. Se è troppo densa potrebbe non scorrere, se è troppo liquida potrebbe scorrere rapidamente lasciando una traccia irregolare.
- Carta o Tela: Oltre alla carta, potete utilizzare una tela, un tessuto o un grande cartone per la pittura con il pendolo.
- Area di Lavoro: È utile preparare una superficie protetta contro la possibilità che la vernice schizzi intorno. Se state lavorando su un tavolo ampio o sul pavimento, potete coprire l’area circostante con materiali facili da pulire.
Fasi di Installazione
- Montaggio dei Piedi
- Assemblate le parti dei piedi stampate in 3D con le barre d’acciaio.
- Create i piedi in modo che formino una forma triangolare (due telai di supporto), con sezioni in alto per posizionare la barra orizzontale.
- Assicuratevi che i piedi siano ben appoggiati alla base per garantire l’equilibrio.
- Preparazione del Pendolo (Secchio o Contenitore)
- Praticate un foro sul fondo dei piccoli secchi o contenitori per la pittura che avete scelto.
- Appendete i contenitori alla barra superiore con una corda o un materiale simile. (Se avete un accessorio stampato in 3D, potete collegarli a questo).
- Potete regolare l’altezza del contenitore come desiderate; tuttavia, non dovrebbe essere né troppo vicino né troppo lontano dalla superficie per ottenere motivi più controllati.
- Preparazione della Vernice
- Mescolate le vostre tempere acriliche o colori a dita con acqua in un contenitore pulito per renderli fluidi.
- Fate attenzione a non rendere la miscela troppo liquida all’inizio, potrete aggiungere acqua in seguito se necessario.
- Se desiderate, potete preparare colori diversi in contenitori separati; in questo modo potrete fermare il pendolo e appendere contenitori di colori diversi per creare disegni multicolori.
- Prova e Movimento
- Riempite il contenitore del pendolo con la vernice e appendetelo dalla barra superiore.
- Date una leggera spinta per far oscillare il pendolo avanti e indietro o in modo circolare.
- Mentre la vernice scorre attraverso il foro, si formeranno varie forme sulla carta (o sulla tela).
- Pulizia e Asciugatura
- Pulendo immediatamente l’area dopo il processo, eviterete che la vernice si fissi sulla superficie.
- Attendete che la vostra opera si asciughi e, se desiderate, potete utilizzare della vernice trasparente per aumentarne la durata.
Benefici della Pittura con il Pendolo
Sviluppo Artistico e Creativo
- Scelta e Combinazione dei Colori: I bambini acquisiscono conoscenze intuitive sulla teoria del colore sperimentando con diverse miscele di colori.
- Opere Originali: Poiché ogni oscillazione crea un motivo diverso, ogni lavoro diventa un’opera d’arte unica.
Capacità Motorie e Coordinazione Occhio-Mano
- Sviluppo della Motricità Fine: Processi come riempire i contenitori di vernice, legare le corde e regolare i fori sviluppano le abilità manuali.
- Coordinazione Occhio-Mano: Il bambino osserva il movimento del pendolo e cerca di prevedere dove cadrà la vernice, rafforzando la capacità di tracciamento visivo.
Scoperta Scientifica e Matematica
- Concetti di Fisica: Il movimento del pendolo aiuta a comprendere le basi di concetti come gravità, accelerazione, periodo, forza centrifuga.
- Apprendimento Sperimentale: Il bambino scopre attraverso l’esperienza le risposte a domande come “Come cambia il disegno se lo lascio cadere da più in alto?” o “Come sono i risultati dell’oscillazione con una vernice più densa?”
- Geometria e Motivi: Le forme circolari ed ellittiche create dall’oscillazione forniscono una comprensione di base della geometria.
Contributi Evolutivi e Scientifici per Fasce d’Età
- 3-6 Anni
- Si può concentrare su semplici esercizi di coordinazione occhio-mano e sul riconoscimento dei colori.
- In questa fascia d’età, dovrebbe essere fatto in modo controllato; potete facilitare fasi come il riempimento dei contenitori con la vernice e l’oscillazione con la guida dei genitori.
- 6-9 Anni
- I bambini imparano a controllare meglio il movimento del pendolo, facendo scelte consapevoli per produrre diversi motivi.
- Comprendono le relazioni causa-effetto sperimentando con la regolazione della consistenza della vernice e la miscela dei colori.
- 10-12 Anni e Oltre
- C’è l’opportunità di approfondire i principi scientifici, specialmente i concetti di fisica e geometria.
- Possono trasformare l’apprendimento in un “progetto”, facendo semplici calcoli sul periodo di oscillazione del pendolo, conducendo mini esperimenti come testare oscillazioni da diverse altezze.
Suggerimenti e Precauzioni
- Supervisione: Soprattutto per i gruppi di età più giovani, è necessaria la supervisione di un adulto.
- Protezione degli Abiti e dell’Ambiente: È probabile che la vernice schizzi intorno. Utilizzate grembiuli, tovaglie o carta di giornale per proteggere il bambino e l’ambiente.
- Scelta della Vernice: Poiché questa è un’attività in cui la vernice può entrare in contatto con la pelle, preferite vernici a base d’acqua il più possibile innocue per la salute.
- Tentativi ed Errori: Potrebbe richiedere tempo regolare perfettamente la velocità di flusso e la densità della vernice. Potete imparare questo processo attraverso la sperimentazione e l’osservazione.
Come Ottenere le Parti?
Se lo desiderate, potete ordinare da noi le parti stampate in 3D e il kit per l’attività menzionati sopra. Se avete una stampante 3D, potete anche ottenere i file di stampa e stamparli a casa o nel vostro laboratorio. Non esitate a contattarci per informazioni dettagliate.
Condividete il Vostro Progetto!
Non dimenticate di condividere nella sezione commenti i fantastici design e le esperienze che emergono quando realizzate questa attività a casa o a scuola! Sia noi che altre famiglie possiamo trarre ispirazione da queste condivisioni.
- Quali marche di vernice avete usato?
- Come avete regolato le dimensioni dei contenitori?
- Avete provato diversi sistemi di sospensione o idee innovative?
Non vediamo l’ora di conoscere tutti questi dettagli. Potete condividerli sia nei commenti che sui nostri account di social media taggandoci!
La pittura con il pendolo (Pendulum Painting) è un’attività emozionante che offre ai bambini una combinazione di principi scientifici e creatività artistica. Questo metodo, adattabile a diverse fasce d’età, sviluppa nei bambini capacità di indagine, risoluzione dei problemi e motricità fine, lasciando loro allo stesso tempo ricordi colorati e duraturi. Con innumerevoli motivi e tecniche da scoprire da soli, offre non solo un’esperienza artistica ma anche un’efficace attività STEM (Scienza, Tecnologia, Ingegneria, Matematica).
Anche voi potete organizzare questa attività a casa o in classe per offrire ai bambini un’esperienza divertente ed educativa. Auguriamo a tutti un’avventura di pittura con il pendolo divertente e coloratissima!